Impermeabilizzanti e Guaine

Gli Impermeabilizzanti sono dei materiali con la funzione di impermeabilizzare il contesto nel quale è inserito. Sono indispensabili per evitare infiltrazioni d’acqua

 

AQUAZIP GE97

Guaina polimero-cementizia bicomponente per l’impermeabilizzazione di coperture, pavimentazioni esterne e per la protezione di strutture in calcestruzzo.

Impermeabilizzazione di lastrici solari, terrazzi e balconi prima della posa in opera di nuove piastrelle in ceramica o simili.

Impermeabilizzazione di strutture idrauliche come piscine, serbatoi, canali e bacini.

Impermeabilizzazione di superfici esposte agli agenti atmosferici trattate con prodotti idonei a resistere all’irraggiamento solare.

Impermeabilizzazione e protezione di pareti in calcestruzzo soggette ad elevata pressione idrostatica positiva.

Impermeabilizzazione e protezione dalla carbonatazione di strutture in calcestruzzo soggette a sollecitazioni strutturali e deformazioni flessionali.

Protezione impermeabile di superfici orizzontali, verticali e/o a geometria complessa sottoposte a sollecitazioni strutturali e/o deformazioni flessionali.

Ottima adesione su vari tipi di substrato (calcestruzzo, malte, massetti, vecchie pavimentazioni, pietra, ceramica, mattoni e legno multistrato).

AQUAZIP MO 660

Malta cementizia monocomponente osmotica per l’impermeabilizzazione di strutture in muratura e calcestruzzo, idonea al contatto con acqua potabile è una malta specifica per l’impermeabilizzazione rigida di superfici in calcestruzzo o in muratura anche ad elevata pressione idrostatica positiva e in controspinta fino a 2,5 atm.

AQUAZIP MO 660 è idoneo al contatto con acqua potabile in accordo alle disposizioni del Decreto Ministeriale n. 174 del 6 Aprile 2004.

 

Indicata per l’applicazione a spatola, a pennello o con macchina intonacatrice dotata di idoneo allestimento, AQUAZIP MO 660 garantisce ottima lavorabilità e adesione anche su superfici verticali e su diversi tipologie di substrato, come ad esempio calcestruzzo, malte cementizie e murature in mattoni.

Particolarmente indicato dove viene richiesta una buona resistenza alla spinta idraulica negativa.

Di seguito i principali campi di utilizzo:

impermeabilizzazione di serbatoi o cisterne di acqua potabile;

impermeabilizzazione di canali di irrigazione;

impermeabilizzazione di muri di fondazione o controterra;

impermeabilizzazione o trattamento di superfici interne ed esterne in locali scantinati;

impermeabilizzazione di vani ascensori, cunicoli o pozzetti;

impermeabilizzazione di supporti cementizi soggetti alla presenza di acqua anche in controspinta;

impermeabilizzazione di fontane e vasche ornamentali.

 

NANOFLEX NO LIMITS

Gel-membrana impermeabile, super-adesiva, ultra-lavorabile, per
l’impermeabilizzazione traspirante, antialcalina e cloro-resistente nei
Laminati No Limits prima della posa ad elevata adesione e durabilità con H40 No Limits. Ideale nel GreenBuilding, monocomponente a ridotte emissioni di CO2 e bassissime emissioni di sostanze organiche volatili, riciclabile come inerte a fine vita. Nanoflex No Limits garantisce sottofondi perfettamente  impermeabilizzati nei rivoluzionari Laminati No Limits per la sicurezza di una posa perfetta e
duratura.

 

 

UNOLASTIC

Impermeabilizzante multifunzionale, monocomponente in pasta pronto all’uso, elastomero bituminoso a base acqua, rivestibile con malte cementizie e verniciabile. Può essere lasciato a vista ed è pedonabile non per traffico continuo è resistente ai ristagni d’acqua. Disponibile nei colori Nero, Marrone e Grigio

 

 

 

 

Schlüter DITRA 25

Guaina in polietilene provvista di nervature cave tra quadratini sagomati a coda di rondine profondi circa 3 mm e rivestita sul retro con tessuto in fibra. Il polietilene è un materiale deteriorabile sotto i raggi UV, durante lo stoccaggio è perciò importante evitare lunghe esposizioni ai raggi del sole.

Realizzando a regola d’arte le giunzioni ed i raccordi con pareti ed elementi fissi è possibile ottenere con Schlüter®-DITRA 25 rivestito con manto ceramico un sistema di impermeabilizzazione certificato ETA in base alla relativa ETAG 022, contrassegnato con il marchio CE. Il sistema viene inoltre fornito con certificazione abP e può essere applicato come impermeabilizzazione su sottofondi sensibili all’acqua.

 

Schlüter-KERDI-FIX

Collante elastico a base di un polimero MS.

E ‘adatto per sigillare ed impermeabilizzare le giunzioni della guaina Schlüter-KERDI e può essere usato anche per incollare una grande quantità di altri materiali, consente di raccordare la guaina Schlüter-KERDI ad altri elementi, quali: porte di balconi e terrazzi, infissi, lamiere di protezione o profili di chiusura Schlüter-BARA. Inoltre può essere utilizzato per un perfetto incollaggio tra pannelli Schlüter-KERDI-BOARD o per incollarlo  ad altri elementi.

 

 

Schlüter®-KERDI-KEBA

è una fascetta impermeabilizzante in polietilene con tessuto feltrato su entrambi i lati adatta per sigillare le zone perimetrali e i teli delle guaine impermeabilizzanti tra loro.

 

 

Schlüter –  KERDI-200

Ha elevate caratteristiche prestazionali che oltre ad impermeabilizzare crea anche un importante freno vapore viene posata con una normale colla per ceramica e può essere immediatamente rivestita con le piastrelle. Un grosso vantaggio anche per interventi di piccole ristrutturazioni, dove si evitano così tempi morti in cantiere.

 

 

Schlüter®-KERDI-COLL

è una colla impermeabilizzante bicomponente composta da una base acrilica liquida priva di solventi e da una polvere reagente a base cementizia. La versione Schlüter®-KERDI-COLL-L si distingue per un prolungato tempo di lavorabilità permettendo una più facile applicazione in presenza di elevate temperature ambientali.

 

 

 

Le Guaine si dividono in membrane plastomeriche (polybase e isoestere) e elastoplastomeriche (plana p e polygum)

 

 

POLYBASE ST P è una membrana plastomerica impermeabile, prefabbricata, di qualità. Realizzata con uno speciale compound a base di bitume distillato modificato con POLIPROPILENE, è dotata di armatura in tessuto non tessuto di poliestere stabilizzato e rinforzato con fili di vetro longitudinali, che offre buone caratteristiche meccaniche e di allungamento alla rottura. Il compound assicura buone doti di flessibilità alle basse temperature.

 

 

 

 

 

ISOESTERE e ISOESTERE GRANIGLIATA sono membrane plastomeriche impermeabili, prefabbricate, di buona qualità. Realizzate con un compound a base di bitume distillato e modificato con POLIPROPILENE, sono dotate di una armatura in tessuto non tessuto di poliestere stabilizzato e rinforzato con fili di vetro longitudinali. L’armatura offre buone doti meccaniche e buoni allungamenti alla rottura. Il compound assicura rilevanti caratteristiche di flessibilità alle basse temperature. La qualità è garantita dall’applicazione di sofisticate tecnologie nella produzione.

 

 

 

 

PLANA P e PLANA P GRANIGLIATA sono membrane elastoplastomeriche impermeabili, prefabbricate, in grado di offrire ottime prestazioni. Sono costituite da un compound a base di bitume distillato modificato con POLIPROPILENE e da un’armatura in tessuto non tessuto di poliestere da fiocco stabilizzato. Le caratteristiche generali di queste membrane sono garanzia di buona versatilità e di adattabilità a diversi tipi di impiego. Il particolare compound conferisce rilevanti caratteristiche di flessibilità alle basse temperature. La sofisticata tecnologia di produzione assicura qualità, stabilità e durata del prodotto.

 

 

 

POLYGUM è una membrana elastoplastomerica impermeabile, prefabbricata, in grado di offrire ottime prestazioni. Costituite da un compound a base di bitume distillato modificato con POLIPROPILENE e da un’armatura in tessuto non tessuto di poliestere da fiocco stabilizzato. Le caratteristiche generali di questa membrana sono garanzia di buona versatilità e di adattabilità a diversi tipi di impiego. Il particolare compound conferisce rilevanti caratteristiche di flessibilità alle basse temperature. La sofisticata tecnologia di produzione assicura qualità, stabilità e durata del prodotto.

 

 

 

SPIDER P e SPIDER P GRANIGLIATA sono membrane bituminose prefabbricate autoadesive di ottima qualità, realizzate con tecnologia ADESO, sono realizzate con un compound elastoplastomerico, (APP), ed armate con un tessuto non tessuto di poliestere da fiocco, rinforzato e stabilizzato con fili di vetro longitudinali. Tale armatura conferisce al prodotto un’eccellente stabilità dimensionale, ottime prestazioni meccaniche ed una buona lavorabilità in cantiere. SPIDER P ha la faccia superiore protetta da un film in polietilene, mentre nella versione GRANIGLIATA la faccia superiore è auto protetta con uno strato uniforme di scaglie di ardesia naturale.